New Directions in Musical Collaborative Creativity (eBook)

New Directions in Musical Collaborative Creativity (eBook)

Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197752869
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

During the COVID-19 pandemic, creative communities were faced with unprecedented challenges and forced to embark upon a re-evaluation of traditional approaches to artistic collaboration. In the wake of these discussions and experiments, New Directions in Musical Collaborative Creativity asks how new technology can be used to enhance creativity and how this creativity increases our knowledge in relation to musical interactions in group contexts. Focusing on a case study of a leading musical improvisation group--the Glasgow Improvisers Orchestra, and their online music sessions established during the COVID-19 lockdowns of March 2020--the book's five authors probe the transformative impact of online and hybrid improvisation and explore the crucial role of interactive (visual and sound) technology in the emergence of new identities and hybrid working practices. Virtual improvising, though a relatively new type of creative activity, has significant implications for how researchers can better understand improvisation generally as well as musical interactions in non-virtual environments. The book's topics range from an overview of digital music frameworks to an investigation of how improvisations begin and end, the unique context of the online sessions, the integration of audio and visual stimuli to produce audio-visual compositions, and new types of creative activities. The authors explore how improvisation--and online improvising in particular--can engender a fresh sense of community while presenting innovative opportunities for experimentation, communication, community involvement, educational enrichment, the cultivation of new virtuosities, and the promotion of health and well-being. Furthermore, they delve into the ramifications of these insights for education and health, emphasising the importance of new technologies and their potential to produce significant creative breakthroughs. Ultimately, the book points us toward novel manifestations of technologically-mediated and community-centred creative engagement, delineating avenues for future advancement and scholarly investigation. Bringing together a multidisciplinary and cross-generational author team with a wealth of complementary academic and artistic experience, this book responds to the significant growth in interest in improvisation as a musical and artistic practice and situates this research within the study of collaborative creativity in the contemporary "hybrid" context. A companion website features a series of films that document sessions of the Glasgow Improvisers Orchestra, showing the innovative collaborative artistic practices as they emerged.