Women's Property Rights Under CEDAW (eBook)

Women's Property Rights Under CEDAW (eBook)

Bauder JudithE. Alvarez José
Bauder JudithE. Alvarez José
Prezzo:
€ 107,32
Compra EPUB
Prezzo:
€ 107,32
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197751886
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The gender gap with respect to wealth and property is a chasm. For over 40 years, the leading international treaty body on women's rights, the Committee on the Elimination of All Forms of Discrimination Against Women (the CEDAW Committee), has been generating jurisprudence interpreting CEDAW's obligations that states protect the equal rights of women in relationships; family rights, including inheritance; rights to land, adequate housing, financial credit, social benefits, intellectual property, and other economic rights dependent on equal access to justice. This book uses the CEDAW Committee's own texts: its General Recommendations, Views in response to communications, Concluding Observations in response to State reports, and Reports on Inquiries. The book finds that CEDAW's vision of what it means for women to have equal rights to property is dramatically different from what many scholars consider to be the leading source of "the international law of property," namely the case law generated on behalf of foreign investors' property under the international investment regime. CEDAW's vision is also more far-reaching and nuanced than the gender equality approaches followed by international financial institutions like the World Bank, whose gender equality rhetoric exceeds its actual on-the-ground development efforts. While CEDAW's property rights converge with those protected under other international human rights regimes, they remain unique in addressing the underlying patriarchal structures, stereotypes, and forms of intersectional discrimination that have undermined the fundamental rights of women and girls and led to their continued impoverishment all around the world. This book concludes that CEDAW's re-engendering of property--although a flawed and evolving work in progress--has the potential to be transformative for the half of the planet who is more likely to be treated as property than to have any.