Syrene Soundes (eBook)

Syrene Soundes (eBook)

Eleanor Chan
Eleanor Chan
Prezzo:
€ 99,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 99,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197748190
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

False relations remain one of the great enigmas of English Renaissance musical culture. Contemporary theoretical treatises explicitly discouraged their use, and yet these deliberate dissonances are hallmarks of English Renaissance music. Over the centuries they have accumulated a surfeit of subsequent connotations that have obscured how they once functioned, yet they have never been fully critically explored or elucidated in an English context. In Syrene Soundes, author Eleanor Chan excavates beneath strata of accumulated meanings to uncover the way that false relations delighted and confounded their original listeners and performers. The book offers a holistic investigation of the false relations phenomenon, examining the cultural, literary, visual, and material understanding of such dissonances in relation to the broader culture of incongruity, surprise and error, and metaphors of harmony that captured the imagination of the English in the sixteenth and seventeenth centuries. Chan argues that interdisciplinary angles can galvanise understanding of technical musical theoretical tropes like the false relation. She demonstrates that the false relation and its graphic ephemerality can productively be explored through the lens of English Renaissance visual culture and its idiosyncratic representational strategies. By anchoring it within the milieu of the English Reformation, burgeoning aspirations towards empire, and the increasing need for a self-fashioned collective English identity, Chan reveals that the false relation was key to the mythology of an inherited English tradition of music-making. Syrene Soundes concerns itself not just with the notes on the page, but with the way that they influenced the broader culture of the time, both as the performable music they represented, as the idea of music, and as the visual, inky marks they are made of. It provides an accessible introduction to false relations which will be of use to musicologists and non-music specialists alike. Ultimately, Chan argues for the value of integrated interdisciplinary analysis in exploring the musical culture of the English Renaissance and embraces the blurring of musical, visual, material, and literary forms of expression that fed contemporary understanding of music, harmony, and falseness.