Innovators (eBook)

Innovators (eBook)

David W. Galenson
David W. Galenson
Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197745632
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When in their lives are innovators most creative, and why? This book summarizes more than two decades of research prompted by this question. The result is an authoritative statement of a new unified theory of creativity, that overturns both popular and scholarly beliefs about the sources of human inventiveness. David Galenson shows that there are two distinctly different kinds of creativity in virtually every discipline. They result from very different goals and methods, and each produces a specific pattern of discovery over the life cycle. Conceptual innovators make bold leaps to formulate new ideas. The most radical conceptual innovations are made by brash young geniuses, who often lose their creativity thereafter. Great conceptual innovators analyzed in this book include Pablo Picasso, Albert Einstein, Orson Welles, Sylvia Plath, Andy Warhol, Bob Dylan, and Steve Jobs. Experimental innovators make discoveries gradually and unobtrusively, through careful observation and generalization. They gain knowledge over time, and make their greatest contributions late in their lives. Great experimental innovators considered in this book include Paul Cezanne, Charles Darwin, Virginia Woolf, Robert Frost, Alfed Hitchcock, John Coltrane, and Warren Buffett. From analysis of the careers of scores of artists, scholars, and entrepreneurs, this book provides a new understanding of the creative processes of great innovators, and reveals the systematic patterns that underlie the two life cycles of creativity. It will be of interest to anyone who seeks a deeper understanding of the sources of human creativity.