Toxic Demography (eBook)

Toxic Demography (eBook)

S. Teitelbaum MichaelD. Sciubba JenniferWinter Jay
S. Teitelbaum MichaelD. Sciubba JenniferWinter Jay
Prezzo:
€ 17,88
Disponibile dal 24/10/2025
Prezzo:
€ 17,88
Disponibile dal 24/10/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197745069
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Population politics has taken many forms throughout history. Political leaders from both democracies and non-democracies commonly place population issues at the center of their political programs, manufacturing alarm over changing demographic distributions. From fears of existential decline to debates over migration and fertility, demographic issues are often distorted by political ideologies that obscure understanding and fuel divisive narratives. In Toxic Demography, Jennifer D. Sciubba, Michael S. Teitelbaum, and Jay Winter explore the deep entanglement of population dynamics with identity, modernization, nationalism, and populism. They unravel how concepts like "family" and "nation"--often seen as straightforward--carry diverse and politicized meanings that shape demographic debates. Focusing on the United States, Europe, and Asia, the authors examine the demographic dimensions of political conflict and the societal changes driven by aging populations and low fertility rates. These regions, at the forefront of unprecedented demographic transitions, reveal how population trends have been co-opted to serve political agendas that transform population debates into battlegrounds for broader ideological struggles. Drawing on historical and contemporary examples, Toxic Demography offers a critical lens to understand the persistent politicization of reproduction, fertility, and migration, showing how these distortions shape the futures of nations and societies.