What to Save and Why (eBook)

What to Save and Why (eBook)

Erich Hatala Matthes
Erich Hatala Matthes
Prezzo:
€ 15,07
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,07
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197744567
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What does a sanctuary for Hawaiian crows have in common with a troop of robots programmed to perform the Maori haka, or recreations of World Heritage Sites built in Minecraft? A family heirloom. An endangered species. An ancient piece of pottery. A threatened language. These things differ in myriad ways, but they are tied together by a common thread: they are all examples of things that call out to be saved. The world is brimming with things worth saving, and we have limited time and resources. How do we decide what to save? Why do we make these choices? Philosopher Erich Hatala Matthes explores these questions as they surface in radically diverse contexts--from museums to TikTok, and from National Parks to the corner of your attic. Matthes illustrates the deep relationship between the things we might save and our sense of self. If our cares and concerns are a fundamental part of our identity, then what we care for and preserve will play a significant role in shaping and maintaining our understanding of who we are. In a world in which everything that we care about is subject to powerful forces of change--from climate disturbance and armed conflict, to social transformation and the wear and tear of time--the terms on which we confront change will be key to whether and how we can save the things we care about in the ways that really matter to us. Will change be foisted upon us? Or is there a role for us to play in rejecting, influencing, or managing change? As he explores these questions, Matthes tackles related themes such as authenticity, agency, and appropriation: Who exactly should be responsible for saving things, and on whose behalf should such efforts be pursued? These are all essential elements to a fuller understanding of what to save and why.