Monolingual Policies in Multilingual Schools (eBook)

Monolingual Policies in Multilingual Schools (eBook)

Jürgen Jaspers
Jürgen Jaspers
Prezzo:
€ 96,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 96,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Sociolinguistics
Codice EAN: 9780197698150
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Two teacher types populate the socio- and applied linguistic research on language-in-education: the critical 'agent of change,' who challenges monolingual policies by encouraging pupils to use non-curricular languages in class; and the conservative 'servant of the state,' who acts out a monolingual ideology. Both of these types are useful for advocating multilingual education policies, but they leave much ordinary behavior unaccounted for. The interest in critical and conservative teachers encourages us to praise or blame teachers, moreover, while it invites incompatible explanations: critical teachers have somehow escaped an ideology that their conservative colleagues are completely deceived by. In Monolingual Policies in Multilingual Schools, Jürgen Jaspers shows how a more complex understanding of teacher behavior is crucial to explain how teachers navigate the competing concerns of the authorities who pay their salaries, the pupils whose opportunities they wish to support, and the scholars who share their knowledge with them. Drawing on seven years of research in Dutch-medium schools in Belgium, Jaspers investigates how teachers at monolingual schools deal with the fact that they teach linguistically diverse groups of pupils. He demonstrates that this results in variable, ambivalent, and often contradictory practices and opinions, as teachers continuously juggle competing social and linguistic values with what works in a given classroom. Recognizing that inconsistency and contradiction in teacher behavior is a result of adjusting to variable circumstances means understanding that a single approach may not work, and that a convincing and critical sociolinguistics can generate potential change when it insists on a variety of opinions about language and on the prospect of informed deliberation and debate. Jaspers argues that this capacity is crucial for attending to the multiple, competing goals that classroom interaction presents; that it typically invites inconsistent, albeit rational, behavior; and that if this inconsistency is common and chronic, researchers on language-in-education need to improve their radar and develop a different kind of dialogue with teachers.