Second-Class Saints (eBook)

Second-Class Saints (eBook)

Matthew L. Harris
Matthew L. Harris
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197695739
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An in-depth account--grounded in new archival discoveries--of the most consequential development in Mormon history since the end of polygamy On June 9, 1978, the phones at the headquarters of the Church of Jesus Christ of Latter-day Saints (LDS) were ringing nonstop. Word began to spread that a momentous change in church policy had been announced and everyone wanted to know: was it true? The answer would have profound implications for the church and American society more broadly. On that historic day, LDS church president Spencer W. Kimball announced a revelation lifting the church's 126-year-old ban barring Black people from the priesthood and Mormon temples. It was the most significant change in LDS doctrine since the end of polygamy almost 100 years earlier. Drawing on never-before-seen private papers of LDS apostles and church presidents, including Spencer W. Kimball, Matthew L. Harris probes the plot twists and turns, the near-misses and paths not taken, of this incredible story. While the notion that Kimball received a revelation might imply a sudden command from God, Harris shows that a variety of factors motivated Kimball and other church leaders to reconsider the ban, including the civil rights movement, which placed LDS racial policies and practices under a glaring spotlight, perceptions of racism that dogged the church and its leaders, and Kimball's own growing sense that the ban was morally wrong. Harris also shows that the lifting of the ban was hardly a panacea. The church's failure to confront and condemn its racial theology in the decades after the 1978 revelation stifled their efforts to reach Black communities and made Black members the target of racism in LDS meetinghouses. Vigilant members pestered church leaders to repudiate their anti-Black theology, forcing them to live up to the creed in Mormon scripture that "all are alike unto God. " Deeply informed, engagingly written, and grounded in deep archival research, Harris provides a compelling and detailed account of how Mormon leaders lifted the priesthood and temple ban, then came to reckon with the church's controversial racial heritage.