Voices for Transgender Equality (eBook)

Voices for Transgender Equality (eBook)

Thomas J. Billard
Thomas J. Billard
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Journalism and Political Communication Unbound
Codice EAN: 9780197695456
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Transgender rights have emerged as an important topic of everyday conversation across the country in recent years and become, in many ways, the flashpoint du jour of the American culture wars. During the Trump presidency in particular, transgender people were thrust onto the center stage of US politics. Faced with unrelenting hostility and an increasingly complicated media system, transgender activists crafted new communication strategies to fight for their equality, stall attempts to undermine their rights, and win the support of large swathes of the public. In Voices for Transgender Equality, Thomas J Billard offers an insider's view into transgender activism during the first two years of the Trump administration. Drawing on extensive on-the-ground observation at the National Center for Transgender Equality, Billard shows how these activists developed an unlikely blend of online and offline strategies to saturate a diverse ecology of national news outlets, local and community media outlets across the country, and both public and private conversations across multiple social media platforms with voices in support of their cause. Moreover, these activists navigated the complex flows of information and ideas among these different domains of the communication system as they worked to shape the national conversation on transgender rights. As Billard argues, this movement occurred at a very particular time in the development of the media system, with "new" media shaping the movement in important ways that are both generalizable to other social movements and unique to transgender activism. Including rich storytelling and insightful analysis, Voices for Transgender Equality makes a compelling case of what it takes to make social and political change in a world transformed by digital media. Along the way, Billard provides key insights into the new business-as-usual of mediated politics and valuable lessons for more effective activism.