Opéra de salon (eBook)

Opéra de salon (eBook)

Mark Everist
Mark Everist
Prezzo:
€ 74,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 74,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197695197
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Opéra de salon emerged in the early 1850s out of a much longer tradition of théâtre de société: the cultivation of performing plays in aristocratic town houses and châteaux which continued into the Second Empire of the 1850s and 1860s, and beyond. It consisted of a one-act opérette with between six and nine musical compositions separated by spoken dialogue that carried the action in the same way as opéra-comique or opérette itself. Opéra de salon was separated from opérette and related genres by its performance context: never shared with the regulated theatre, opéra de salon was cultivated in domestic living spaces that were repurposed in ways that ranged from simply pushing back the furniture to building a fully-fledged theatre in one's own home. Opéra de salon furthermore found its way into the concert culture hosted by Parisian piano manufacturers Herz, Erard, Pleyel, and others. In Opéra de salon: Parisian Societies and Salons in the Second Empire, author Mark Everist brings to light a genre and a set of cultural practices that have long been obscured. Approximately 130 opéras de salon were composed and performed up to ca. 1875, and, as Everist demonstrates, they represent a significant generic trajectory in the history of nineteenth century music and theatre. Produced by major composers and librettists of the day, these works play into questions of gender, age, and urban topography in ways unlike other musical and theatrical genres of the day. Everist's focus is on the salon--the domestic, the private--but he also shows how opéra de salon moves effortlessly between intimate familial space, the more public salon, to the public and largely commercial concert hall in ways that prompt reflection on the status of all these critical categories. Ultimately, Everist challenges the hermetic discipline of 'opera studies' by opening up massive repertories that are still unknown, and by developing critical practices that go beyond traditional categories of theatres, institutions, consumers, and creators.