Writing the Brain (eBook)

Writing the Brain (eBook)

Stefan Schöberlein
Stefan Schöberlein
Prezzo:
€ 66,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 66,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197693698
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the nineteenth century, American and British culture experienced an explosion of interest in writings about the brain. The years between 1800 and 1880 are often described as the emergence of modern neuroscience, with new areas of the brain being discovered and named. Naming was quickly followed by a drive to hypothesize functioning, a process that suggested thinking itself may be a mere physiological act. In Writing the Brain, Stefan Schöberlein tracks how literature encountered such novel, scientific theories of cognition-and how it, in turn, shaped scientific thinking. Before the era of modern psychology, a heterogeneous group of alienists, self-help gurus, and anatomists proposed that the structure of the brain could be used to explain how the mind worked. Suddenly, nineteenth-century readers and writers had to contend with the idea that qualities once ascribed to disembodied souls may arise from a mere lump of cranial matter. In a period when scientists and literary writers frequently published in the same periodicals, the ensuing debate over the material mind was a public one. Writing the Brain demonstrates, by examining several canonical works and textual rediscoveries, that these exchanges not only influenced how poets and novelists fictionalized the mind but also how scientists thought and talked about their discoveries. From George Combe to Charles Dickens, from Emily Dickinson to Pliny Earle, from Benjamin Rush to Alfred Tennyson, 1800s debated what it means to have or, rather, be a brain.