Puru?a (eBook)

Puru?a (eBook)

Matthew I. Robertson
Matthew I. Robertson
Prezzo:
€ 107,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 107,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197693612
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Personhood is central to the worldview of ancient India. Across voluminous texts and diverse traditions, the subject of the puru?a, the Sanskrit term for "person," has been a constant source of insight and innovation. Yet little sustained scholarly attention has been paid to the precise meanings of the puru?a concept or its historical transformations within and across traditions. In Puru?a: Personhood in Ancient India, Matthew I. Robertson traces the history of Indic thinking about puru?as through an extensive analysis of the major texts and traditions of ancient India. Through clear explanations of classic Sanskrit texts and the idioms of Indian traditions, Robertson discerns the emergence and development of a sustained, paradigmatic understanding that persons are deeply confluent with the world. Personhood is worldhood. Puru?a argues for the significance of this "worldly" thinking about personhood to Indian traditions and identifies a host of techniques that were developed to "extend" and "expand" persons to ever-greater scopes. Ritualized swellings of sovereigns to match the extent of their realm find complement in ascetic meditations on the intersubjective nature of perceptually delimited person-worlds, which in turn find complement in yogas of sensory restraint, the dietary regimens of Ayurvedic medicine, and the devotional theologies by which persons "share" and "eat" the expansive divinity of God. Whether in the guise of a king, an ascetic, a yogi, a buddha, or a patient in the care of an Ayurvedic physician, fully realized persons know themselves to be coterminous with the horizons of their world. Offering new readings of classic works and addressing the fields of religion, politics, philosophy, medicine, and literature, Puru?a: Personhood in Ancient India challenges us to reexamine the goals of ancient Indian religions and yields new insights into the interrelated natures of persons and the worlds in which they live.