Women Moralists in Early Modern France (eBook)

Women Moralists in Early Modern France (eBook)

Julie Candler Hayes
Julie Candler Hayes
Prezzo:
€ 74,56
Compra EPUB
Prezzo:
€ 74,56
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197688625
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Early modern women writers left their mark in multiple domains--novels, translations, letters, history, and science. Although recent scholarship in literary and cultural studies has enriched our understanding of these accomplishments, less attention has been paid to other forms of women's writing. Women Moralists in Early Modern France explores the contributions of seventeenth and eighteenth-century French women philosophers and intellectuals to moralist writing, the observation of human motives and behavior. This distinctively French genre draws on philosophical and literary traditions extending back to classical antiquity. Moralist short forms such as the maxim, dialogue, character portrait, and essay engage social and political questions, epistemology, moral psychology, and virtue ethics. Although moralist writing was closely associated with the salon culture in which women played a major role, women's contributions to the genre have received scant scholarly attention. Julie Candler Hayes examines major moralist writers such as Madeleine de Scudéry, Anne-Thérèse de Lambert, Émilie Du Châtelet, and Germaine de Staël, as well as nearly two dozen of their contemporaries. Their reflections range from traditional topics such as the nature of the self, friendship, happiness, and old age, to issues that were very much part of their own lifeworld, such as the institution of marriage and women's nature and capabilities. Each chapter traces the evolution of women's moralist thought on a given topic from the late seventeenth century to the Enlightenment and the decades immediately following the French Revolution, a period of tremendous change in the horizon of possibilities for women as public figures and intellectuals. Hayes demonstrates how, through their critique of institutions and practices, their valorization of introspection and self-expression, and their engagement with philosophical issues, women moralists carved out an important space for the public exercise of their reason.