The Marqués, the Divas, and the Castrati (eBook)

The Marqués, the Divas, and the Castrati (eBook)

Louise K Stein
Louise K Stein
Prezzo:
€ 107,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 107,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197681855
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is an open access title available under the terms of a CC BY-NC-ND 4.0 International licence. It is free to read on the Oxford Academic platform and offered as a free PDF download from OUP and selected open access locations. During a crucial period in opera's development as a genre and as a business, the flamboyantly libertine Spanish aristocrat Gaspar de Haro y Guzmán (1629-87), Marqués de Heliche and del Carpio, influenced operatic practices and productions for both Italian and Hispanic operas. A voracious collector of books and antiquities and famed connoisseur of visual art, the marqués financed operas in both Spain and Italy and further shaped them through his ideas, energy, and politics. His legacy also brought forth the first operas of the Americas, as posthumous revivals of the operatic genres he nurtured appeared in the Americas less than fifteen years after his death. In this book, author Louise K. Stein follows the trajectory of this first operatic producer to have shaped opera in two different worlds—Europe and the Americas—and in doing so, advances our musical and historical understanding of seventeenth- and early eighteenth-century opera and cultural encounter. Each chapter focuses on different productions spearheaded by the Marqués in Madrid, Rome, and Naples during his lifetime, with the final chapter considering how his influence continued in operatic productions in Lima, Mexico City, and other regions of New Spain after his death. Alongside this portrait of the distinguish patron of the arts, Stein shows how conventions of musical dramaturgy for both private and commercial opera were developed within a consistent politics of production across the far-flung administrative centers of the Spanish empire in the years 1650-1730. She reveals the place of opera within the siglo de oro (Golden Age) of Hispanic theatre and delves deeply into how the Marqués became the principal patron of Alessandro Scarlatti in Italy after his time in Rome, sparking a reliable production system for Italian opera in Naples. Stein also addresses gendered performance—how beliefs about female fertility conditioned listeners and shaped the operatic genre—and advances the concept of the "womanly voice" in the first extant Hispanic operas, the Italian operas produced in Naples between 1683 and 1687, and the first operas of the Americas from 1701 to 1730.