Policing the Revolution (eBook)

Policing the Revolution (eBook)

Rebecca Hanson
Rebecca Hanson
Prezzo:
€ 18,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Global and Comparative Ethnography
Codice EAN: 9780197680841
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Since the mid-2000s Venezuela has been ranked one of the most violent countries in the world as homicides and police violence skyrocketed. Much has been written about the country's turn to Chavismo but scholarship has ignored what will perhaps be the revolution's most important legacy: how Chavista policies transformed coercive power and the security landscape. In Policing the Revolution, Rebecca Hanson provides the first in-depth analysis of policing and security policies during the Bolivarian Revolution in Venezuela, focusing on the experiences of three groups: police officers, police reformers, and residents of neighborhoods most affected by violence. Drawing on ethnographic, interview, and survey research collected over ten years, she analyzes how security policies within the context of the pink tide and later turn to authoritarianism contributed to the expansion of lateral violence and the pluralization of non-state armed actors. Far from the always-already authoritarian project proposed by many scholars and pundits, Hanson shows that the Bolivarian Revolution was defined by highly contested and contrasting visions of security that resulted in a fragmented and inconsistent ordering of state and society. Moreover, by pairing the vantage point of street-level police officers with that of ordinary barrio residents, she provides a unique analysis of how insecurity during revolution was experienced "from below." Rethinking the relationship between revolution, violence, and state-building, this book is essential reading to understand how and why violence increased so dramatically in Venezuela in the twenty-first century.