Agreeing to Disagree (eBook)

Agreeing to Disagree (eBook)

S. Chapman NathanW. McConnell Michael
S. Chapman NathanW. McConnell Michael
Prezzo:
€ 16,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Inalienable Rights
Codice EAN: 9780197676462
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In one of the most thorough accounts of the Establishment Clause of the First Amendment, Nathan S. Chapman and Michael W. McConnell provide an insightful overview of the legal history and meaning of the clause, as well as its value for promoting equal religious freedom and diversity in contemporary America. The Establishment Clause of the First Amendment, "Congress shall make no law respecting an establishment of religion", may be the most contentious and misunderstood provision of the entire U.S. Constitution. It lies at the heart of America's culture wars. But what, exactly, is an "establishment of religion"? And what is a law "respecting" it? Many commentators reduce the clause to "the separation of church and state." This implies that church and state are at odds, that the public sphere must be secular, and that the Establishment Clause is in tension with the Free Exercise of Religion Clause. All of these implications misconstrue the Establishment Clause's original purpose and enduring value for a religiously pluralistic society. The clause facilitates religious diversity and guarantees equality of religious freedom by prohibiting the government from coercing or inducing citizens to change their religious beliefs and practices. In Agreeing to Disagree, Nathan S. Chapman and Michael W. McConnell detail the theological, political, and philosophical underpinnings of the Establishment Clause, state disestablishment, and the disestablishment norms applied to the states by the Fourteenth Amendment. Americans in the early Republic were intimately acquainted with the laws used in England, the colonies, and early states to enforce religious uniformity. The Establishment Clause was understood to prohibit the government from incentivizing such uniformity. Chapman and McConnell show how the U.S. Supreme Court has largely implemented these purposes in cases addressing prayer in school, state funding of religious schools, religious symbols on public property, and limits on religious accommodations. In one of the most thorough accounts of the Establishment Clause, Chapman and McConnell argue that the clause is best understood as a constitutional commitment for Americans to agree to disagree about matters of faith.