European Social Policy and the COVID-19 Pandemic (eBook)

European Social Policy and the COVID-19 Pandemic (eBook)

Prezzo:
€ 91,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 91,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Börner Stefanie; Seeleib-Kaiser Martin
Editore: Oxford University Press
Collana: International Policy Exchange Series
Codice EAN: 9780197676202
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is an open access title available under the terms of a Creative Commons Attribution-Non Commercial-No Derivatives 4.0 International license (CC BY-NC-ND 4.0). It is free to read at Oxford Academic and offered as a free PDF download from OUP and select open access locations. During the first two years of the COVID-19 pandemic, social policy was one of the most important strategies used by governments to help mitigate the crisis. European Social Policy and the COVID-19 Pandemic: Challenges to National Welfare and EU Policy provides an encompassing and longer-term analysis of the social policy responses of European countries, as well as the European Union (EU), to the challenges of the pandemic. The book asks in which direction the European welfare states, on the one hand, and EU social policy, on the other, are developing as a result of the pandemic with respect to polity, politics, and policy instruments. European Social Policy and the COVID-19 Pandemic addresses several questions, such as what medium- and long-term effects will the current social policy crisis responses have on the different welfare states? Will the partly improvised, partly only temporary but in every respect diverse and often unprecedented measures lead to novel reform trajectories or even a new welfare state model? What new forms of international cooperation and conflict resolution mechanisms may arise within the social policy domain of the EU? The questions raised not only concern the future of welfare states in Europe but also EU-level social-policy making and European integration in general. The chapters--written by experts on law, political science, social policy, and sociology--build on various methodological backgrounds and encompass single case studies, comparative policy analyses, and discourse-analytical perspectives.