Hopped Up (eBook)

Hopped Up (eBook)

Jeffrey M. Pilcher
Jeffrey M. Pilcher
Prezzo:
€ 20,48
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,48
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197676059
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A lively history of beer and brewing traditions as globally connected commodities created through borrowing and exchange from precapitalist times to the present. Virtually every country has a bestselling or iconic national beer brand: from Budweiser in the United States and Corona in Mexico, to Tsingtao in China and Heineken in Holland. Yet, with the sole exception of Ireland's Guinness, every label represents the same style: light, crisp, clear, Pilsner lager. The global spread of lager can be told as a story of Western cultural imperialism: a European product travels through merchants, migrants, and imperialists to upend local patterns and transform faraway consumers' tastes. But this modern beer is just as much a product of globalization, invented and reinvented around the world. While distinctive craft beers such as London Porter, India Pale Ale, and Belgian sour ales have been revived by aficionados over the past half-century, they too have globalized through the same circuits of trade, migration, and knowledge that carried lager. Here eminent food historian Jeffrey M. Pilcher narrates the brewing traditions and contemporary production of beer across Europe, North America, Africa, Asia, and Latin America--from the fermented beverages of precapitalist societies to the present. Over the centuries, he shows, the exchange of technological advances in brewing contributed to regional divergences and convergences in beer varieties, but always in tandem with other social and cultural developments. Unique local products, often homebrewed by women, were transformed into homogenous global commodities as giant brewing factories exported their beers using new refrigeration technology, railroads, and steamships. Industrial food processing helped to recast strong flavors as a source of potential contamination, turning lager, with its clean, fresh taste, into a symbol of hygiene and civilization. Local elites demonstrated their modernity and sophistication by opting for chilled lagers over traditional beverages. These beers became so standardized that most consumers could not tell the difference between them, leading to cutthroat competition that bankrupted countless firms. Over the past half-century, the global concentration of the brewing industry has spawned a reaction among those seeking to return brewing to the local, artisanal, and communitarian roots of the premodern alehouse, but microbrewers have often been driven by the same capitalist quest for profit and expansion. Based on a wealth of multinational archives and industry publications, Hopped Up explores not only how humans have made beer but also how consumers--from nobility and clergy in the past to those raising a pint today--have used beer to make meaning in their lives.