The Peaceful Resolution of Territorial and Maritime Disputes (eBook)

The Peaceful Resolution of Territorial and Maritime Disputes (eBook)

E. Wiegand KristaJustyna Powell Emilia
E. Wiegand KristaJustyna Powell Emilia
Prezzo:
€ 74,56
Compra EPUB
Prezzo:
€ 74,56
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197675663
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is about the peaceful resolution (PR) of territorial and maritime disputes and states' strategic behavior vis-à-vis methods of peaceful resolution: bilateral negotiations, good offices, inquiry, conciliation, mediation, arbitration, and adjudication. The authors argue that the high stakes associated with settlement of territorial and maritime disputes, the diversity of PR methods employed, and unpredictability of outcomes push states to strategize. Strategic considerations undergird states' choice of the particular PR methods, and states' behavior during the resolution once a particular method such as adjudication or negotiations, has been initiated. Uncertainty about the outcome drives states to pursue "strategic selection." The process of strategic selection occurs at two interrelated stages: the initial pursuit of a particular method and venue--choice-of-venue strategic selection, and decision-making once a PR method/venue has been identified--within-venue strategic selection. The driving force behind strategizing in these two settlement stages is the hope of reducing uncertainty and of increasing the chances of winning. Importantly, as the disputants progress through the settlement process, states reconsider and refine these strategies. For each stage of strategic selection, Powell and Wiegand identify several mechanisms that influence states' strategies, including past experiences with PR methods (winning/losing), the relationship between domestic law and international law, framing legal claims, and shaping the resolution procedures. This book embraces a multi-method approach and combines statistical analyses and in-depth qualitative interviews with states' legal counsel, judges, arbitrators, government officials, and other experts from multiple countries. The book also highlights numerous real-world instances of territorial and maritime disputes including the Philippines v. China arbitration case in the South China dispute.