Fueling State Capitalism (eBook)

Fueling State Capitalism (eBook)

Andrew Cheon
Andrew Cheon
Prezzo:
€ 66,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 66,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: STUDIES COMPAR ENERGY ENVIRON POL SERIES
Codice EAN: 9780197672891
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the late 1990s, governments began investing hundreds of billions of dollars in foreign oil and gas assets through their national oil companies (NOCs), raising concerns about a "resource war" and asymmetric interdependence. Most critics perceive the foreign investments of NOCs as politically driven and inefficient. In Fueling State Capitalism, however, Andrew Cheon sees these investments as commercial ventures by ambitious state-owned enterprises seeking to become global players amid rising oil prices. Some have invested aggressively abroad, often in politically risky destinations, whereas others have been more moderate in their ambitions. The NOCs' capacity to pursue foreign investments varies, as Cheon argues, according to regime types and bureaucratic structures of their governments. Using principal agent theory, Cheon shows that competition among NOCs' principals at two different levels of government--national and bureaucratic--conditions the foreign investments of NOCs. While competition between the chief executive and opposition parties can limit democratic governments' capacity to tolerate failed investments abroad, non-democratic governments are less constrained. An overlap of authority among bureaucratic institutions can also encourage counterproductive behavior among NOCs, whereas a clear line of authority among them can prevent it. Looking at investments from 79 countries from 2000 to 2013, as well as case studies of China, India, Brazil, Norway, and Russia, Fueling State Capitalism unpacks the role of institutions, both national and bureaucratic, in shaping the global expansion of national energy firms. Moreover, Cheon probes the energy security motivations of NOC investments and the origins of bureaucratic structures. Based on the experience of NOC global expansion, Cheon concludes that bureaucratic institutions will be critical in achieving decarbonization that not only allows governments to meet their political objectives, but also helps NOCs ensure their long-term commercial viability through a managed transition to renewable energy.