Geneva's Use of Lies, Deceit, and Subterfuge, 1536-1563 (eBook)

Geneva's Use of Lies, Deceit, and Subterfuge, 1536-1563 (eBook)

Jon Balserak
Jon Balserak
Prezzo:
€ 99,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 99,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Historical Theology
Codice EAN: 9780197672327
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Geneva was hated and loved in sixteenth-century France. Representing those who hated them were the French Catholic government, who tried desperately to eradicate Genevan Calvinism from its borders--for good reason, as it was growing significantly within France between 1540 and 1563. This book presents a new reading of the battle that raged between the Genevan ministers and the French government during this period. It argues that Calvin, after fleeing France in 1534, began during his wanderings to devise plans to establish Christ's kingdom in his homeland, rescuing it from the "idolatrous" Catholicism imposed on the French people by their monarchs. It shows that Calvin's plans entailed the systematic use of lying and deception which were necessary in order to evade detection from the French authorities. These mendacious means were employed by the Genevans to hide their support of the French Reformed congregations, to conceal political maneuvering among the French nobility who could open France to reform, and to cloak their assisting of the Huguenots during the first French civil war. Jon Balserak sets out the character of Calvin's plans and argues that even the formation of the Genevan company of pastors and the Bourse française were, in part, designed to assist Calvin with his proselytizing goals. The last third of this volume examines the ways in which Calvin adapted Geneva's missionary efforts to deal with three unexpected circumstances that arose between 1559 and 1563: the rise to the throne of Francis II, the assuming of the regency government by Catherine de Medici, and the beginning of war. Though they continued their clandestine operations in support of the Reformed faith in France, these challenges called forth from the Genevans' new efforts, which Balserak analyzes. Calvin's call to the Huguenots to cease fighting and humble themselves before God following Louis of Condé's disastrous signing of the 1563 Peace of Amboise brilliantly illustrates the complex godliness that characterized this entire operation.