The Wars of the Lord (eBook)

The Wars of the Lord (eBook)

Matthew J. Tuininga
Matthew J. Tuininga
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197671788
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The epic, tragic story of the Puritan conquest of New England through the eyes of those who lived it Over several decades beginning in 1620, tens of thousands of devout English colonists known as Puritans came to America. They believed that bringing Christianity to the natives would liberate them from darkness. Daniel Gookin, Massachusetts's missionary superintendent, called such efforts a "war of the Lord," a war in which Christ would deliver captive souls from Satan's bondage. When Puritan soldiers slaughtered hundreds of indigenous men, women, and children at Fort Mystic in 1637, during the Pequot War, they believed they were doing God's will. The same was true during King Philip's War, perhaps the bloodiest war in American history. The Puritan clergyman Increase Mather described this conflict, too, as a "war of the Lord," a war in which God was judging the enemies of his people. Matthew J. Tuininga argues that these two "wars" are inextricably linked. Puritan Christianity, he shows, shaped both the spiritual and military conquests of New England from beginning to end. It is not only that the people who did these things happened to be Christians; it is that Christianity was the framework they used to guide, interpret, and defend every major act of peace or war. They made sincere efforts to treat Natives according to Christian principles of love and justice as they understood them, and their sustained missionary efforts demonstrate how serious they were about saving native souls. Yet they appealed to Christianity just as confidently when they subjugated, enslaved, or killed native peoples in the name of justice. A mission they saw as spiritual, peaceful, benevolent, and just devolved into a military conquest that was virtually genocidal. This book tells the story of how this happened from the perspective of those who lived it, both colonists and Native Americans.