Backdoor Lawmaking (eBook)

Backdoor Lawmaking (eBook)

Melinda N. Ritchie
Melinda N. Ritchie
Prezzo:
€ 18,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197670507
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Civics textbooks focus on how Congress makes policy through the legislative process, but the reality is that members of Congress have limited opportunities to advance their policy priorities. In fact, less than five percent of the bills that are introduced in Congress become law. Even the most tenacious legislators are confronted by bicameralism, partisan gridlock, chamber procedures, leadership's control of the agenda, and the diverse interests of 534 other members of Congress. What strategies do lawmakers have for navigating these challenges? In this book, Melinda N. Ritchie reveals how members of Congress use the federal bureaucracy as a backdoor for policymaking. Today, more law in the United States is made by unelected bureaucrats through federal agency regulations than with congressional statute. Ritchie argues that the bureaucracy's growing role in policymaking offers lawmakers a discreet way to represent controversial interests outside of the formal constraints of Congress. Lawmakers overcome obstacles in the legislative process by substituting agency regulations for legislation and pressuring agencies to make policy changes that would not pass Congress. Drawing on an original dataset constructed from records obtained under the Freedom of Information Act, Ritchie traces the interactions between members of Congress and federal agencies to illustrate how these communications function as part of a lawmaker's overarching strategy for policymaking. Original and timely, Backdoor Lawmaking explains how members of Congress exploit the separation of powers and evade the lawmaking process established in the US Constitution.