Why Didn't Nietzsche Get His Act Together? (eBook)

Why Didn't Nietzsche Get His Act Together? (eBook)

Elijah Millgram
Elijah Millgram
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197669327
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nietzsche wrote the philosophical work for which he is most famous while he was coming apart at the seams. The circumstances of Nietzsche's dramatic psychological disintegration make his writing, while popular, often hard for readers to understand. Elijah Millgram here argues for a new framework for making sense of Nietzsche-one that transforms the way we read him. Why Didn't Nietzsche Get His Act Together? argues that Nietzsche's late works (from Thus Spoke Zarathustra onwards) should not be read as straightforwardly endorsing a consistent or systematic set of philosophical claims. Rather, these late works display Nietzsche living through a series of different personalities or philosophical perspectives. Each perspective embodies a different way of seeing the world, deploys different values, highlights certain features while occluding others, and is motivated by a different dominant drive. What one perspective emphasizes can be left out by another; what one perspective presents as valuable can be seen as neutral or even as damaging from another; what engenders the appearance of coherence or order in one perspective can do the opposite in another. Millgram claims that insofar as each human life embodies a perspective, and insofar as each of Nietzsche's late texts exhibits a distinct perspective, we can think of each of the late works as written by a different author. Millgram provides seven such readings of Nietzsche's most famous later works, and two concluding chapters discuss Nietzsche's perspectivism, as well as the account Nietzsche gives of why his very difficult life was nonetheless one that he could look back on without regret.