The Dangerous Life and Ideas of Diogenes the Cynic (eBook)

The Dangerous Life and Ideas of Diogenes the Cynic (eBook)

Jean-Manuel Roubineau
Jean-Manuel Roubineau
Prezzo:
€ 11,53
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,53
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Mitsis Phillip
Traduttore: DeBevoise Malcolm
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197666371
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An engaging look at the founder of one of the most important philosophical schools of ancient Greece. The ancient philosopher Diogenes--nicknamed "The Dog" and decried by Plato as a "Socrates gone mad"--was widely praised and idealized as much as he was mocked and vilified. A favorite subject of sculptors and painters since the Renaissance, his notoriety is equally due to his infamously eccentric behavior, scorn of conventions, and biting aphorisms, and to the role he played in the creation of the Cynic school, which flourished from the 4th century B.C. to the Christian era. In this book, Jean-Manuel Roubineau paints a new portrait of an atypical philosopher whose life left an indelible mark on the Western collective imagination and whose philosophy courses through various schools of thought well beyond antiquity. Roubineau sifts through the many legends and apocryphal stories that surround the life of Diogenes. Was he, the son of a banker, a counterfeiter in his hometown of Sinope? Did he really meet Alexander the Great? Was he truly an apologist for incest, patricide, and anthropophagy? And how did he actually die? To answer these questions, Roubineau retraces the known facts of Diogenes' existence. Beyond the rehashed clichés, this book inspires us to rediscover Diogenes' philosophical legacy--whether it be the challenge to the established order, the detachment from materialism, the choice of a return to nature, or the formulation of a cosmopolitan ideal strongly rooted in the belief that virtue is better revealed in action than in theory.