On African Music (eBook)

On African Music (eBook)

AgawuKofi
AgawuKofi
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197664094
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Written by one of the best-known academic writers on African music, On African Music is a collection of seven essays addressing various techniques, influences, and scholarly approaches to African music. After a concise introduction spelling out the rationale for the book, successive chapters develop answers to questions such as: How does a "minimalist impulse" animate creativity in Africa, and does "Western minimalism" differ from "African minimalism"? How do we explain the prevalence of iconic effects in African expressive forms? How has (European) tonality functioned as a "colonizing force" in African music? Why is the (written) art music of the continent talked about so little when it has been in existence since the middle of the nineteenth century? How might the discipline of music theory be rejuvenated by "aid" from Africa? What are the strengths and limitations of ethnotheory as a methodology? Who is who in theorizations of African rhythm, and how might we explain the shape of the existing archive? This book thus deals with analytical and interpretive issues, the politics of scholarship, and salient features of African music. Laced with provocative viewpoints on each page, On African Music should appeal not only to readers curious about the structural underpinnings of African music but also to those who wish to reflect critically and philosophically on how we study and write about the music of the continent, how we might approach its global status with a firm understanding from the inside, and what our priorities might be in promoting an empowering cosmopolitan discourse.