Rethinking Meditation (eBook)

Rethinking Meditation (eBook)

David L. McMahan
David L. McMahan
Prezzo:
€ 19,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197661765
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A dizzying array of meditation practices have emerged in the long and culturally diverse history of Buddhism. Yet if you are seeking out meditation today in North America and Europe-and, increasingly, in the rest of the world as well-you will likely encounter one particular type, often under the label "mindfulness." You will find it taught in Zen monasteries, Insight Meditation centers, health clubs, colleges, psychologists' offices, corporations, liberal Christian churches, prisons, and the US military. Countless articles in popular magazines promote its benefits, often depicting it as a panacea for problems as wide-ranging as anxiety, depression, heart disease, eating disorders, and psoriasis. There are books on mindfulness and meditation not only by Buddhist monks but also by medical doctors, psychologists, computer engineers, business consultants, and a US congressman. Meditation teachers will sometimes say that this is the same meditative practice that the Buddha taught over 2500 years ago, and which has been transmitted virtually unchanged down through the centuries to us today. The "cultural baggage" surrounding the practices has changed, but the essence is intact, and what it does for people, whether you're a Buddhist monk or a corporate executive, remains the same. Rethinking Meditation shows that the standard articulation of mindfulness did not come down to us unchanged from the time of the Buddha. Rather, it is a distillation of particular strands of Buddhist thought that have combined with western ideas to create a unique practice tailored to modern life. Rethinking Meditation argues that the relationship between meditative practices and cultural context is much more crucial than is suggested in typical contemporary articulations. David McMahan shows that most of the vast array of meditative practices that have emerged in Buddhist traditions have been filtered out of typical contemporary practice, allowing only a trickle of meditative practices through. This book presents a genealogy of some specific elements in classical Buddhist traditions that have fed into contemporary meditative practices-those that have made it through the filters of modernity. It asks: out of the many forms of Buddhist meditation that have developed over two-and-a-half millennia, how and why were particular practices selected to coalesce into the Standard Version today?