Swinglines (eBook)

Swinglines (eBook)

Fernando Benadon
Fernando Benadon
Prezzo:
€ 98,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 98,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Music Theory
Codice EAN: 9780197659991
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The way rhythm is taught in Western classrooms and music lessons is rooted in a centuries-old European approach that favors metric levels within a grand symmetrical grid. Swinglines encourages readers to experience rhythms, even gridded ones, as freewheeling affairs irrespective of the metric hierarchy. At its core, this book is a nuts-and-bolts study of durational comparisons in the context of creative expression. It shows that rhythms traditionally framed as "deviations" and "non-isochronous" have their own identities. They are coherent products of precise musical thought and action. Rather than situating them in the neither-here-nor-there, author Fernando Benadon takes a more inclusive view, one where isochrony and metric grids are shown as particular cases within the universe of musical time. Rhythms that do not readily comply with the metered regime are often regarded as anomalies and deformations. The music explored in this book demonstrates how readily this paradigm vanishes once the frame is flipped from what rhythm is not to what rhythm is. As conceptualized here, swing flattens the temporal field to consider how note values relate to one another by any magnitude, not just the simple ratios of traditional theory. Musical analyses illustrate the book's concepts with the aid of transcriptions and timing-data visualizations. Variation, tuplets, polymeter, displacement, phrase structure, rhythmic counterpoint, parallel tempos, cyclical patterns, and time signatures are shown to be particular expressions that draw their contours from the swing continuum. They showcase the rich diversity of rhythm and propose ways to reframe how we think about musical time.