American Poly (eBook)

American Poly (eBook)

Christopher M. Gleason
Christopher M. Gleason
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197659168
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The first history of polyamory, this work examines the roots of sexual non-monogamy in political thought and countercultural spiritualism and traces its path to mainstream practice and cultural discussion today. Recent studies have found that as many as one in five Americans have experimented with some form of sexual non-monogamy, and approximately one in fifteen knows someone who was or is polyamorous. Although gathering statistics on polyamorous people is challenging, there has clearly been a growing interest in and normalization of relationship practices defined by emotional intimacy and romantic love among multiple people. Over the past decade, the mainstream media has increasingly covered polyamorous lifestyles and the committed relationships of throuples, and popular dating apps have added polyamory as a status option. This book is the first history to trace the evolution of polyamorous thought and practice within the broader context of American culture. Drawing on personal journals and letters, underground newsletters, and publications from the Kinsey Institute Archives, among other sources, it reconstructs polyamory's intellectual foundations, highlighting its unique blend of conservative political thought and countercultural spiritualism. Christopher M. Gleason locates its early foundations in the Roaring Twenties among bohemians. In the 1950s and 1960s it surprisingly emerged among libertarian science fiction writers. The next wave of polyamorists belonged to countercultural communities that rejected traditional Christianity; some were neo-Pagans and New Age tantric practitioners who saw polyamory as intrinsic to their spirituality. During the 1980s polyamory developed as a coherent concept, faced backlash from conservatives, and tried to organize into a social and political movement with a national network. Throughout the 1990s, polyamorists utilized the internet to spread their ideas, often undermining any remaining religious or spiritual significance their ideas held. Polyamory now encompasses a diverse set of people, from those with libertarian leanings seeking unlimited freedom from government interference in their consensual partnerings to those who pursue legal recognition of their relationships, especially issues revolving around children. Offering an original perspective on sexuality, marriage, and the family, American Poly reveals the history of polyamory in the United States from fringe practice to a new stage of the sexual revolution.