Bringing Krishna Back to India (eBook)

Bringing Krishna Back to India (eBook)

Claire C. Robison
Claire C. Robison
Prezzo:
€ 107,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 107,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197656471
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Hare Krishnas have long been associated with Western hippie culture and New Age religious movements, but they have also developed deeply rooted communities in India and throughout the world over the past 50 years. Known officially as the International Society for Krishna Consciousness (ISKCON), this once-marginal religious community now wields vast economic assets, political influence, and a posh identity endorsed by Indian business tycoons and Bollywood celebrities. Bringing Krishna Back to India examines the place of this globalized religious community in Mumbai, India's business and entertainment capital, where ISKCON draws Indians from diverse regional and religious backgrounds and devotees adopt a conservative religious identity amidst a neoliberal urban context. Claire C. Robison examines the full-circle globalization of this religious movement and considers how religious revivalism shifts people's relationships to their religion, family, culture, and nation. By inhabiting a Hindu revivalist role, ISKCON educates Hindus and Jains into a new vision of their own traditions and promotes greater religiosity in Indian public life. This contradicts notions that societies are moving towards secularism and highlights how new religious identities are fashioned amidst industrialized urban spaces, such as college campuses, corporate wellness retreats, and Bollywood celebrity events. It also shows how local religion is shaped by transnational networks-even forms of revivalism that revere premodern ideals. In urban India religious traditionalism is often a form of cosmopolitanism, partaking in neoliberal economies, shaping political trends, and reflecting elite urban aspirations and aesthetics.