The Criminalization of Violence Against Women (eBook)

The Criminalization of Violence Against Women (eBook)

Prezzo:
€ 68,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 68,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Douglas Heather; Fitz-Gibbon Kate; Goodmark Leigh; Walklate Sandra
Editore: Oxford University Press
Collana: Interpersonal Violence
Codice EAN: 9780197651865
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Historically states have failed to seriously confront violence against women. In response, in many countries women's rights movements have called on the government to prioritize state intervention in cases involving violence between intimate partners, sexual harassment, rape, and sexual assault by both strangers and intimate partners. Those interventions have taken various forms, including the passage of substantive civil and criminal laws governing intimate partner violence, rape and sexual assault, and sexual harassment; the development of civil orders of protection; and the introduction of procedures in the criminal legal system to ensure the effective intervention of police and prosecutors. Indeed, many countries have relied upon intervention by the criminal legal system to meet their requirements under international human rights standards that obligate states to prevent, protect from, prosecute, punish, and provide redress for violence. Although states have taken divergent approaches to the passage and implementation of criminal laws and procedures to address violence against women, two things are clear: criminalization is a primary strategy relied upon by most nations, and yet criminalization is not having the desired impact. This collection explores the extent to which nations have adopted criminal legal reforms to address violence against women, the consequences associated with the implementation of those laws and policies, and who bears those consequences most heavily. The chapters examine the need for both more and less criminalization, ask whether we should think differently about criminalization, and explore the tensions that emerge when criminal law, civil law and social policy speak or fail to speak to each other. Drawing on criminalization approaches and recent debates from across the globe, this collection provides a comparative approach to assess the scope, impact of, and alternatives to criminalization in the response to violence against women.