Support the Troops (eBook)

Support the Troops (eBook)

Katharine M. Millar
Katharine M. Millar
Prezzo:
€ 49,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 49,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: OXF STUDIES GENDER INTL RELATIONS SERIES
Codice EAN: 9780197642351
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the past, it was assumed that men, as good citizens, would serve in the armed forces in wartime. In the present, however, liberal democratic states increasingly rely on small, all-volunteer militaries deployed in distant wars of choice. While few people now serve in the armed forces, our cultural myths and narratives of warfare continue to reproduce a strong connection between military service, citizenship, and normative masculinity. In Support the Troops, Katharine M. Millar provides an empirical overview of "support the troops" discourses in the US and UK during the early years of the global war on terror (2001-2010). As Millar argues, seemingly stable understandings of the relationship between military service, citizenship, and gender norms are being unsettled by changes in warfare. The effect is a sense of uneasiness about the meaning of what it means to be a "good" citizen, "good" person, and, crucially, a "good" man in a context where neither war nor military service easily align with existing cultural myths about wartime obligations and collective sacrifice. Instead we participate in the performance of supporting the troops, even when we oppose war--an act that appears not only patriotic and moral, but also apolitical. Failing to support the troops, either through active opposition or a lack of overt supportive actions, is perceived as not only offensive and inappropriately political, but disloyal and dangerous. Millar asserts that military support acts as a new form of military service, which serves to limit anti-war dissent, plays a crucial role in naturalizing the violence of the transnational liberal order, and recasts war as an internal issue of solidarity and loyalty. Rigorous and politically challenging, Millar provides the first work to systematically examine "support the troops" as a distinct social phenomenon and offers a novel reading of this discourse through a gendered lens that places it in historical and transnational context.