Building Peace, Rebuilding Patriarchy (eBook)

Building Peace, Rebuilding Patriarchy (eBook)

Melissa Johnston
Melissa Johnston
Prezzo:
€ 66,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 66,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: OXF STUDIES GENDER INTL RELATIONS SERIES
Codice EAN: 9780197638019
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Over the two decades since the adoption of United Nations Security Council Resolution 1325 on Women, Peace and Security, peacebuilding interventions around the globe have increasingly incorporated gender perspectives. These initiatives have used both development programs and gender mainstreaming to advance women's empowerment, with the aim of making peacebuilding more effective as well as building more stable societies and efficient economies. This goal has been manifested in a wide range of programs and projects-or "gender interventions"--including economic empowerment measures, gender quotas, gender-responsive budgeting, and legal reforms. Yet, the results have been uneven, provoking a sizable debate among scholars and practitioners seeking to explain the shortcomings and improve the outcomes. In Building Peace, Rebuilding Patriarchy, Melissa Johnston explains why gender interventions often fail to help those who most need them, using the case of Timor-Leste, a country subjected to high levels of peacebuilding and gender interventions between 1999 and 2017. Looking at three types of gender interventions--gender-responsive budgeting, the law against domestic violence, and microfinance initiatives--Johnston argues that these reforms have produced mixed results because they reinscribe entrenched class and gender hierarchies in their implementation. Focusing on the connection between politics, economics, and gender, Johnston identifies the emergence of an elite class coalition, built on kinship and gender order in Timor-Leste as the root of the problem. Peacebuilders have made concessions to elites and violent men to keep the peace, a tendency amplified by "local turn" approaches to peacebuilding. As a result, deep inequalities remain and violence against women is endemic across the country. Compelling and insightful, Building Peace, Rebuilding Patriarchy makes the case that as peacebuilders seek to rebuild war-torn societies, understanding the intersection of social and gender order is more important than ever.