Our Least Important Asset (eBook)

Our Least Important Asset (eBook)

CappelliPeter
CappelliPeter
Prezzo:
€ 19,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197629826
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A comprehensive and insightful look at the modern workplace and how employees are managed, where the new approach is driven by the quirks of financial accounting to the detriment of employees and the long-term success of the organization. Real wages have stagnated or declined for most workers, job insecurity has increased, and retirement income is uncertain. Hours of work for white collar employees have increased steadily, opportunities for advancement have withered, and evidence of the negative effects of workplace stress on health continues to accumulate. Why have jobs gotten so much worse? As Peter Cappelli argues, these issues are not a result of companies trying to be cost effective. They stem from the logic of financial accounting--the arbiter for determining whether a company is maximizing shareholder value--and its fundamental flaws in dealing with human capital. Financial accounting views employee costs as fixed costs that cannot be reduced and fails to account for the costs of bad employees and poor management. The simple goal of today's executives is to drive down employment costs, even if it raises costs elsewhere. In Our Least Important Asset, Cappelli argues that the financial accounting problem explains many puzzling practices in contemporary management--employers' emphasis on costs per hire over the quality of hires, the replacement of regular employees with "leased" workers, the shift to unlimited vacations, and the transition of hiring responsibilities from professional recruiters to more expensive line managers. In the process, employers undercut all the evidence about what works to improve the quality, productivity, and creativity of workers. Drawing on decades of experience and research, Cappelli provides a comprehensive and insightful critique of the modern workplace where the gaps in financial accounting make things worse for everyone, from employees to investors.