George Orwell (eBook)

George Orwell (eBook)

Peter Brian Barry
Peter Brian Barry
Prezzo:
€ 19,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: PHILOSOPHICAL OUTSIDERS SERIES
Codice EAN: 9780197627426
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

George Orwell is sometimes read as disinterested in (if not outright hostile) to philosophy. Yet a fair reading of Orwell's work reveals an author whose work was deeply informed by philosophy and who often revealed his philosophical sympathies. Orwell's written works are of ethical significance, but he also affirmed and defended substantive ethical claims about humanism, well-being, normative ethics, free will and moral responsibility, moral psychology, decency, equality, liberty, justice, and political morality. In George Orwell: The Ethics of Equality, philosopher Peter Brian Barry avoids a narrow reading of Orwell that considers only a few of his best-known works and instead considers the entirety of Orwell's corpus, including his fiction, journalism, essays, book reviews, diaries, and correspondence, contending that there are ethical commitments discernible throughout his work that ground some of his best-known pronouncements and positions. While Orwell is often read as a humanist, egalitarian, and socialist, too little attention has been paid to the nuanced versions of those doctrines that he endorsed and the philosophical sympathies that led him to embrace them. Barry illuminates Orwell's philosophical sympathies and contributions that have either gone unnoticed or been underappreciated. Philosophers interested in Orwell now have a text that explores many of the philosophical themes in his work and Orwell's readers now have a text that makes the case for regarding him as a worthy philosopher as well as one of the greatest Anglophone writers of the 20th century.