Feeling Unreal (eBook)

Feeling Unreal (eBook)

Simeon DaphneAbugel Jeffrey
Simeon DaphneAbugel Jeffrey
Prezzo:
€ 18,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197622469
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Feelings of depersonalization-derealization, or a sense of detachment from one's normal sense of self, are not uncommon. People often describe being outside of themselves, or watching themselves as if in a movie, during "unreal" circumstances such as a car crash or other trauma. This is the mind's normal dissociative reaction at work. This protective system can go awry, however, and can be triggered by ongoing, lower-level stresses, childhood neglect, or certain drugs. Despite its prevalence, depersonalization is often misunderstood and is understudied compared to other conditions such as schizophrenia and bipolar disorder. First published in 2006, Feeling Unreal, Depersonalization Disorder and the Loss of the Self was the first book of its kind to delve into the mysterious phenomenon of Depersonalization-Derealization Disorder (DDD). This fully revised and updated edition describes extensive new findings on the origins of DDD, the brain science supporting the diagnosis, and cutting-edge treatment approaches. DDD is examined from medical and psychiatric perspectives, but as the authors reveal, it also emerges in literary, philosophical and spiritual investigations. Feeling Unreal thoroughly explores these different aspects in a fascinating and essential resource that is clear and accessible to medical professionals and general readers alike. Physicians, mental health professionals, families, and those who have experienced DDD themselves will find with this book trustworthy and cutting-edge information on DDD, on its history and treatment, and on its place in literature and philosophy as well as in contemporary society.