Xi Jinping (eBook)

Xi Jinping (eBook)

Alfred L. Chan
Alfred L. Chan
Prezzo:
€ 20,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197615249
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Xi Jinping has proven to be one of the most transformative political leaders of the twenty-first century. After a long career that began at the village level, he became General Secretary of the Chinese Communist Party and China's paramount leader in 2012. Few expected what would come next: a sweeping restructuring of China's political economy and political culture which included anti-corruption campaigns against the Party, and a full recalibration of China's relations with the outside world. In Xi Jinping, Alfred L. Chan offers a comprehensive account of his life and times. Chan discusses Xi's early years as a "princeling" and his ordeal during the tumultuous Cultural Revolution. Xi's privileged childhood was shattered during his youth when he was mercilessly tormented as a counter-revolutionary, declared a juvenile delinquent and pauper, ultimately becoming an ordinary peasant. But he clawed his way back up a ladder of success reflecting the changing zeitgeist of the times. He entered politics at age seventeen and accumulated administrative experiences at the county and provincial levels. Chan documents Xi's long path upward through the system, revealing how he built a reputation as an astute leader and a corruption fighter. The second half of the book focuses on the post-2012 period, and Chan pays particular attention to the context surrounding Xi's governance once he consolidated power. He makes clear that Xi's core guiding principle has been Leninism, which prioritizes disciplined party rule above all else. Throughout, Chan applies a range of social scientific theories drawn from comparative politics, international relations theory, public policy, and theories of governance to explain policymaking during an era of turbulent changes. Sweeping in scope and addressing virtually every aspect of Xi's life, this study will be essential for anyone seeking to understand not just Xi himself, but the overlapping global and domestic political contexts that shaped his career and style of rule.