Transnational Perspectives on Latin America (eBook)

Transnational Perspectives on Latin America (eBook)

Luis Roniger
Luis Roniger
Prezzo:
€ 71,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 71,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197605332
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Latin America is a region made up of multiple states and societies with a diversity of races, ethnicities, and cultures. These states share historical legacies, cultural backgrounds and institutional frameworks, as well as political and socioeconomic challenges--but can one say they share a "regional perspective," if such perspectives even exist? In Transnational Perspectives on Latin America, Luis Roniger argues that the notion of Latin America is significant for understanding these societies' multiple connections and spillover across state boundaries. He claims that cross-border networks, a protracted concern and at times involvement in the affairs of neighboring states have shaped the region's modern character as much as the process of nation-state formation. Geopolitical, sociological, and cultural trends molded a contiguity of influences, leading sometimes to state confrontations, but overall, shaping a transnational arena of connected histories, interactions, and visions, complementing the process of separate nation-state formation. The book offers fresh readings of the dynamics of this region of multiple societies that have shared historical and cultural connections and developed divergent paths while unable to fully disengage from one another. Its chapters analyze persisting forms of circulation and articulation of networks, practices and ideas crossing international borders. Among the topics covered are political exile; the interface of state building and transnationalism; wars and the diffusion of conspiracy theories; the transnational imprint of the Cold War and democratization; social movements and transnational solidarity; states' geopolitical shifts and their impact on Jewish and Muslim citizens. The book closes with a chapter on twenty-first century dilemmas and challenges, including the process of segmented regional integration, state accountability, the vitality and limits of citizenship regimes, and pandemic politics.