What Happened to the Vital Center? (eBook)

What Happened to the Vital Center? (eBook)

Milkis SidneyJacobs Nicholas
Milkis SidneyJacobs Nicholas
Prezzo:
€ 14,24
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,24
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197603543
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Taking the reader through a long view of American history, What Happened to the Vital Center? offers a novel and important contribution to the ongoing scholarly and popular discussion of how America fell apart and what might be done to end the Cold Civil War that fractures the country and weakens the national resolve. In What Happened to the Vital Center?, Nicholas Jacobs and Sidney Milkis tackle a foundational question within American political history: Is current partisan polarization, aggravated by populist disdain for constitutional principles and institutions, a novel development in American politics? Populism is not a new threat to the country's democratic experiment, but now insurgents intrude directly on elections and government. During previous periods of populist unrest, the US was governed by resilient parties that moderated extremist currents within the political system. This began to crumble during the 1960s, as anti-institutionalist incursions into the Democratic and Republican organizations gave rise to reforms that empowered activists at the expense of the median voter and shifted the controlling power over parties to the executive branch. Gradually, the moderating influence that parties played in structuring campaigns and the policy process eroded to the point where extreme polarization dominated and decision-making power migrated to the presidency. Weakened parties were increasingly dominated by presidents and their partnerships with social activists, leading to a gridlocked system characterized by the politics of demonization and demagoguery. Executive-centered parties more easily ignore the sorts of moderating voices that had prevailed in an earlier era. While the Republican Party is more susceptible to the dangers of populism than the Democrats, both parties are animated by a presidency-led, movement-centered vision of democracy. After tracing this history, the authors dismiss calls to return to some bygone era. Rather, the final section highlights the ways in which the two parties can be revitalized as institutions of collective responsibility that can transform personal ambition and rancorous partisanship into principled conflict over the profound issues that now divide the country. The book will transform our understanding of how we ended up in our current state of extreme polarization and what we can do to fix it.