Patterns of Exploitation (eBook)

Patterns of Exploitation (eBook)

Anna K. Boucher
Anna K. Boucher
Prezzo:
€ 48,56
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,56
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197599136
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Numbering an estimated 164 million globally, migrant workers are an essential component of contemporary businesses. Despite their number and indispensability in the global economy, migrant workers frequently lack the legal protections enjoyed by other workers. They work in sectors where jobs are isolated, and they lack advocates and trade union representation. They may also be undocumented, further eroding their capacity to advance their rights. Migrant workers suffer workplace violations that range from underpayment of wages and unsafe work conditions to sexual assault and industrial manslaughter. How much does this exploitation vary across different countries? What explains differences and similarities among migrant worker destinations? In Patterns of Exploitation, Anna K. Boucher answers these questions by looking at workplace violations across four major immigration countries: the United States, Australia, Canada, and the United Kingdom. Incorporating interviews, the Migrant Worker Rights Database, and in-depth analysis of court cases, Boucher uses legal storytelling to document individual migrant experiences and assess the patterns of exploitation that emerge in case narratives. Migrant experiences vary across ethnicity, gender, occupational sector, visa status, trade union membership, and enforcement policy, as well as the industrial relations systems within a destination country. Boucher lays out the kinds of exploitation to which migrants are subjected, the patterns discernible within migrant workers' experiences, and the solutions that can best protect migrants against workplace violations. This unique mixed-methods approach provides a novel understanding of migrant workplace violations across a variety of immigration contexts.