Democracy in Hard Places (eBook)

Democracy in Hard Places (eBook)

MasoudTarekMainwaring Scott
MasoudTarekMainwaring Scott
Prezzo:
€ 21,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197598788
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The last fifteen years have witnessed a "democratic recession." Democracies previously thought to be well-established--Hungary, Poland, Brazil, and even the United States--have been threatened by the rise of ultra-nationalist and populist leaders who pay lip-service to the will of the people while daily undermining the freedom and pluralism that are the foundations of democratic governance. The possibility of democratic collapse where we least expected it has added new urgency to the age-old inquiry into how democracy, once attained, can be made to last. In Democracy in Hard Places, Scott Mainwaring and Tarek Masoud bring together a distinguished cast of contributors to illustrate how democracies around the world continue to survive even in an age of democratic decline. Collectively, they argue that we can learn much from democratic survivals that were just as unexpected as the democratic erosions that have occurred in some corners of the developed world. Just as social scientists long believed that well-established, Western, educated, industrialized, and rich democracies were immortal, so too did they assign little chance of democracy to countries that lacked these characteristics. And yet, in defiance of decades of social science wisdom, many countries that were bereft of these hypothesized enabling conditions for democracy not only achieved it, but maintained it year after year. How does democracy persist in countries that are ethnically heterogenous, wracked by economic crisis, and plagued by state weakness? What is the secret of democratic longevity in hard places? This book--the first to date to systematically examine the survival persistence of unlikely democracies--presents nine case studies in which democracy emerged and survived against the odds. Adopting a comparative, cross-regional perspective, the authors derive lessons about what makes democracy stick despite tumult and crisis, economic underdevelopment, ethnolinguistic fragmentation, and chronic institutional weakness. By bringing these cases into dialogue with each other, Mainwaring and Masoud derive powerful theoretical lessons for how democracy can be built and maintained in places where dominant social science theories would cause us to least expect it.