The Politics of Identity in Greek Sicily and Southern Italy (eBook)

The Politics of Identity in Greek Sicily and Southern Italy (eBook)

Mark R. Thatcher
Mark R. Thatcher
Prezzo:
€ 61,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 61,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Greeks Overseas
Codice EAN: 9780197586464
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Politics of Identity in Greek Sicily and Southern Italy offers the first sustained analysis of the relationship between collective identity and politics in the Greek West during the period c. 600-200 BCE. Greeks defined their communities in multiple and varied ways, including a separate polis identity for each city-state; sub-Hellenic ethnicities such as Dorian and Ionian; regional identities; and an overarching sense of Greekness. Mark Thatcher skillfully untangles the many overlapping strands of these plural identities and carefully analyzes how they relate to each other, presenting a compelling new account of the role of identity in Greek politics. Identity was often created through conflict and was reshaped as political conditions changed. It created legitimacy for kings and tyrants, and it contributed to the decision-making processes of poleis. A series of detailed case studies explore these points by drawing on a wide variety of source material, including historiography, epinician poetry, coinage, inscriptions, religious practices, and material culture. The wide-ranging analysis covers both Sicily and southern Italy, encompassing cities such as Syracuse, Camarina, Croton, and Metapontion; ethnic groups such as the Dorians and Achaeans; and tyrants and politicians from the Deinomenids and Hermocrates to Pyrrhus and Hieron II. Spanning the Archaic, Classical, and Hellenistic periods, this study is an essential contribution to the history, societies, cultures, and identities of Greek Sicily and southern Italy.