Demonic Bodies and the Dark Ecologies of Early Christian Culture (eBook)

Demonic Bodies and the Dark Ecologies of Early Christian Culture (eBook)

Travis W. Proctor
Travis W. Proctor
Prezzo:
€ 80,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 80,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197581186
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Drawing insights from gender studies and the environmental humanities, Demonic Bodies and the Dark Ecologies of Early Christian Culture analyzes how ancient Christians constructed the Christian body through its relations to demonic adversaries. Through case studies of New Testament texts, Gnostic treatises, and early Christian church fathers (e.g., Ignatius of Antioch, Clement of Alexandria, and Tertullian of Carthage), Travis W. Proctor notes that early followers of Jesus construed the demonic body in diverse and sometimes contradictory ways, as both embodied and bodiless, “fattened” and ethereal, heavenly and earthbound. Across this diversity of portrayals, however, demons consistently functioned as personifications of “deviant” bodily practices such as “magical” rituals, immoral sexual acts, gluttony, and pagan religious practices. This demonization served an exclusionary function whereby Christian writers marginalized fringe Christian groups by linking their ritual activities to demonic modes of (dis)embodiment. The tandem construction of demonic and human corporeality demonstrates how Christian authors constructed the bodies that inhabited their cosmos--human, demon, and otherwise--as part of overlapping networks or “ecosystems” of humanity and nonhumanity. Through this approach, Proctor provides not only a more accurate representation of the bodies of ancient Christians, but also new resources for reimagining the enlivened ecosystems that surround and intersect with our modern ideas of “self.”