Contesting Revisionism (eBook)

Contesting Revisionism (eBook)

Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197580325
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How can we know a country, such as the United States or China, is revisionist, that is, whether it intends to upset the international order? What motivates states to act the way they do? Contesting Revisionism focuses on a particular kind of motivation inclining a state to challenge the existing norms, rules, and institutions of international order: revisionism. The authors offer a critique of the existing discourse on revisionism and investigate the origin and evolution of the foreign policy orientations of revisionist states in the past. Furthermore, they introduce an ensemble of indicators to discern and compare the extent of revisionist tendencies on the part of contemporary China and the United States. Questioning the facile assumption that past episodes will repeat in the future, they argue that "hard" revisionism relying on war and conquest is less viable and likely in today's world. Instead, "soft" revisionism seeking to promote institutional change is more relevant and likely. Focusing on contemporary Sino-American relations, they conclude that much of the current discourse based on power transition theory is problematic. A dominant power is not inevitably committed to the defense of international order, nor does a rising power always have a revisionist agenda to challenge this order. The transformation of international order does not necessarily require a power transition between China and the US., nor does a possible power transition necessarily augur war. After developing the concept of revisionism both theoretically and empirically, they conclude with a series of policy recommendations for enhancing international stability and diminishing tension in Sino-American relations.