The Building and Breaking of Peace (eBook)

The Building and Breaking of Peace (eBook)

Molly M. Melin
Molly M. Melin
Prezzo:
€ 52,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197579381
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Private corporations are rarely discussed as playing a role in efforts to curb civil violence, even though they often have strong interests in maintaining stability. Violence often damages the infrastructure necessary to deliver goods to market or may directly target companies. Corporations also have a normative obligation to conduct business in ways that promote peace. While there are historical examples of firm-instigated violence and firms reaping benefits from instability and conflict, there is also evidence that corporations proactively engage in peacebuilding. For example, firms devise programs to promote economic development, offer access to education, and employ former combatants. In The Building and Breaking of Peace, Molly M. Melin develops a theory of the conflicting roles corporations play in both building and preventing peace. Melin shows that corporations engage in peacebuilding when there is a gap in the state's capacity to enforce laws, but they also weigh the opportunity costs of peacebuilding, responding to the need for action when conditions enable them to do so. Firms are uniquely situated in their ability to raise the cost of violence, and proactive firms can increase the years of peace in a country. At the same time, an active private sector can make it harder for states with ongoing conflict to reach an agreement, as they act as an additional veto player in the bargaining process. Including original cross-national data of peacebuilding efforts by firms in Latin America, the Middle East, and Africa from 2000 to 2018, and in-depth case analyses of corporate actions and outcomes in Colombia, Northern Ireland, and Tunisia, Melin shows that corporations help to prevent violence but not resolve it. In examining the corporate motives for peacebuilding and the implications of these activities for preventing violence and conflict resolution, the book builds a more holistic picture of the peace and conflict process. The findings also help explain why armed civil conflicts persist despite the multitude of diverse actors working to end them.