We Now Belong to Ourselves (eBook)

We Now Belong to Ourselves (eBook)

Arianne Edmonds
Arianne Edmonds
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197579107
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Weaving together poetry, personal narrative, and never-before-seen documents from the Jefferson Lewis Edmonds' family archive, Arianne Edmonds provides a wide-ranging look at how the Black Press of the late nineteenth and early twentieth centuries defined Black citizenship after Reconstruction, fostered networks of resistance, and set in motion critical social justice narratives that are still relevant today. At the turn of the twentieth century, the Black press provided a blueprint to help Black Americans transition from slavery and find opportunities to advance and define African American citizenship. Among the vanguard of the Black press was Jefferson Lewis Edmonds, founder and editor of The Liberator newspaper. His Los Angeles-based newspaper championed for women's rights, land and business ownership, education, and civic engagement, while condemning lynchings and other violent acts against African Americans. It encouraged readers to move westward and build new communities, and it printed stories about weddings and graduations as a testament to the lives and moments not chronicled in the White-owned press. Edmonds took this fierce perspective in his career as a journalist, for he himself was born into slavery and dedicated his life to creating pathways of liberation for those who came after him. Across the pages of his newspaper, Edmonds painted a different perspective on Black life in America and championed for his community--from highlighting the important work of his contemporaries, including Booker T. Washington and W.E.B. Du Bois, to helping local readers find love in the personal ads section. The Liberator, along with a chorus of Black newspapers at the turn of the century, educated an entire generation on how to guard their rights and take claim of their new American citizenship. Written by Jefferson Lewis Edmonds' great-great granddaughter, We Now Belong to Ourselves chronicles how Edmonds and other pioneering Black publishers documented the shifting tides in the advancement of Black liberation. Arianne Edmonds argues that the Black press was central in transforming Black Americans' communication patterns, constructing national resistance networks, and defining Black citizenship after Reconstruction--a vision, mission, and spirit that persists today through Black online social movements. Weaving together poetry, personal narrative, newspaper clips, and documents from the Edmonds family archive, We Now Belong to Ourselves illustrates how Edmonds used his platform to center Black joy, Black triumph, and radical Black acceptance.