The Origins and Dynamics of Inequality (eBook)

The Origins and Dynamics of Inequality (eBook)

Jon D. Wisman
Jon D. Wisman
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197575963
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Argues that the struggle over income, wealth, status and privilege-inequality-has been the principal, defining issue in human history and provides a novel framework for understanding inequality today Whereas President Barack Obama declared inequality as the defining issue of our time, in The Origins and Dynamics of Inequality, Jon D. Wisman claims more: it is the defining issue of all human history. The struggle over inequality has been the underlying force driving human history's unfolding. Drawing on the dynamics of inequality, Wisman re-interprets economic history and society. Beyond according inequality the central role in history, this book is novel in two other respects: First, transcending the general failure of social scientists and historians to anchor their work in explicit theories of human behaviour, this book grounds the origins and dynamics of inequality in evolutionary psychology, or more specifically, Darwin's theory of sexual selection. Second, this book accords central importance to ideology in legitimating inequality, a role typically inadequately addressed by social scientists and historians. Because of the central role of inequality in history, inequality's explosion over the past forty years has not been an anomaly. It is a return to the political dynamics by which elites have, since the rise of the state, taken practically everything for themselves, leaving all others with little more than the means with which to survive. Due to elites' persuasive ideology, even after workers in advanced capitalist countries gained the franchise to become the overwhelming majority of voters, inequality continued to increase. Sweeping and provocative, Jon D. Wisman presents a fresh perspective on why economic inequality exists and how its dynamics have shaped human history.