Adapting (eBook)

Adapting (eBook)

Mercedes Valmisa
Mercedes Valmisa
Prezzo:
€ 66,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 66,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197572979
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

If you are from the West, it is likely that you normally assume that you are a subject who relates to objects and other subjects through actions that spring purely from your own intentions and will. Chinese philosophers, however, show how mistaken this conception of action is. Philosophy of action in Classical China is radically different from its counterpart in the Western philosophical narrative. While the latter usually assumes we are discrete individual subjects with the ability to act or to effect change, Classical Chinese philosophers theorize that human life is embedded in endless networks of relationships with other entities, phenomena, and socio-material contexts. These relations are primary to the constitution of the person, and hence acting within an early Chinese context is interacting and co-acting along with others, human or nonhuman. This book is the first monograph dedicated to the exploration and rigorous reconstruction of an extraordinary strategy for efficacious relational action devised by Classical Chinese philosophers, one which attempts to account for the interdependent and embedded character of human agency-what Mercedes Valmisa calls "adapting" or "adaptive agency" (yin) As opposed to more unilateral approaches to action conceptualized in the Classical Chinese corpus, such as forceful and prescriptive agency, adapting requires heightened self- and other-awareness, equanimity, flexibility, creativity, and response. These capacities allow the agent to “co-raise” courses of action ad hoc: unique and temporary solutions to specific, non-permanent, and non-generalizable life problems. Adapting is one of the world's oldest philosophies of action, and yet it is shockingly new for contemporary audiences, who will find in it an unlikely source of inspiration to cope with our current global problems. This book explores the core conception of adapting both on autochthonous terms and by cross-cultural comparison, drawing on the European and Analytic philosophical traditions as well as on scholarship from other disciplines. Valmisa exemplifies how to build meaningful philosophical theories without treating individual books or putative authors as locations of stable intellectual positions, opening brand-new topics in Chinese and comparative philosophy.