Red Sea-Red Square-Red Thread (eBook)

Red Sea-Red Square-Red Thread (eBook)

Lydia Goehr
Lydia Goehr
Prezzo:
€ 32,33
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,33
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197572450
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A profoundly original philosophical detective story tracing the surprising history of an anecdote ranging across centuries of traditions, disciplines, and ideas Red Sea-Red Square-Red Thread is a work of passages taken, written, painted, and sung. It offers a genealogy of liberty through a micrology of wit. It follows the long history of a short anecdote. Commissioned to depict the biblical passage through the Red Sea, a painter covered over a surface with red paint, explaining thereafter that the Israelites had already crossed over and that the Egyptians were drowned. Clearly, not all you see is all you get. Who was the painter and who the first teller of the tale? Designed as a philosophical detective story, Red Sea-Red Square-Red Thread follows the extraordinary number of thinkers and artists who have used the Red Sea anecdote to make so much more than a merely anecdotal point. Leading the large cast are the philosophers, Arthur Danto and Søren Kierkegaard, the poet and playwright, Henri Murger, the opera composer, Giacomo Puccini, and the painter and print-maker, William Hogarth. Strange companions perhaps, until their use of the anecdote is shown as working its extraordinary passage through so many cosmopolitan cities of art and capital. What about the anecdote brings Danto's philosophy of art into conversation with Kierkegaard's stages on life's way, with Murger and Puccini's la vie de bohème, and with Hogarth's modern moral pictures? The book explores narratives of emancipation in philosophy, theology, politics, and the arts. What has the passage of the Israelites to do with the Egyptians who, by many gypsy names, came to be branded as bohemians when arriving in France from the German lands of Bohemia? What have Moses and monotheism to do with the history of monism and the monochrome? And what sort of thread connects a sea to a square when each is so purposefully named red?