Narrating the Women, Peace and Security Agenda (eBook)

Narrating the Women, Peace and Security Agenda (eBook)

Laura J. Shepherd
Laura J. Shepherd
Prezzo:
€ 20,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Gender and International Relations
Codice EAN: 9780197557273
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The "narrative turn" has recently influenced theories, methods, and research design within the field of international relations. Its goal is, in part, to show how stories about international events and issues emerge and develop, and how these stories influence the uptake and limitations of global policy "solutions" around the world. Through the lens of narrative, this book examines the Women, Peace and Security (WPS) agenda, adopted by the United Nations Security Council twenty years ago. The agenda seeks to increase the participation of women in conflict prevention efforts and to protect the rights of women during conflict and peacebuilding. Those involved in the creation of the WPS agenda, including its strategies, guidelines, and protocols, tend to assume that implementation is the most critical element of it. But what can the stories about the agenda's emergence tell us about its limits and possibilities? Laura J. Shepherd examines WPS as a policy agenda that has been realized in and through the stories that have been told about it, focusing on the world of WPS work at the United Nations Headquarters in New York. She argues that to understand the implementation of the agenda we need to also understand the narration of the agenda's beginnings, its ongoing unfolding, and its plural futures. These stories outline the agenda's priorities and delimit its possibilities--as well as communicate and constitute its triumphs and disasters. As the book shows, much energy and resources are expended in efforts to reduce or resolve the agenda to a singular, essential "thing"--with singular, essential meaning. There is no "true" WPS agenda that practitioners, activists, and policymakers can apprehend and use as their guide; there is only a messy and contested space for political interventions of different kinds. Shepherd shows that the narratives of the WPS agenda incorporate plural logics but that this plurality cannot--should not--be used as an alibi for limited engagement or strategic inaction. Those seeking to realize the WPS agenda might need to live with the irreconcilable, the irresolvable, and the ambiguous.